Appel à communication pour le 9° Congrès international Ville et Territoire Virtuel, « Ville Mémoire Personnes »

Appel à communication pour le 9° Congrès international Ville et Territoire Virtuel, « Ville Mémoire Personnes »  

Data limite invio / fecha límite de presentación / submission deadline ABSTRACT : 14.6.2013

Organisateur : Dipartimento di Architettura de l’Université Roma Tre, de Rome

Dates du colloque : 2,3, 4 octobre 2013

Accès au site de l’organisateur

Extrait du site de l’organisateur : Le città sono cambiate è cambiato il modo di intendere la città e di viverla. E questo spesso al di fuori della pianificazione e delle politiche urbane. Citando Luigi Ciorciolini (2000),

“il rapporto con lo spazio sta mutando. Lo spazio storico, tradizionale, “razionale” sta scomparendo. Lo spazio del presente-futuro sarà una combinazione dello spazio “reale” e di quello virtuale. I nostri movimenti forse saranno gli stessi, ma cambierà il modo di abitare, le relazioni tra interno ed esterno, l’uso degli oggetti. E questi saranno sempre più polifunzionali. Cambierà la nostra maniera di relazionarci con gli oggetti, così come la più generale relazione tra soggetto e oggetto, nonché quella tra oggetto e oggetto”.

È cambiato il senso del luogo? Quali sono le “cautele” da adottare nei diversi “paesaggi” che compongono le nostre città e territori nell’era della virtualizzazione e della globalizzazione della realtà? Di tutto ciò si discuterà nel 9° Congresso Città e Territorio Virtuale “Città Memoria Gente”. Il Congresso “Città e Territorio Virtuale” è un progetto che nasce nel 2004 da una idea di Josep Roca Cladera, direttore del CPSV – Centro de Política del Suelo y Valoraciones della Universidad Politécnica de Cataluña con l’obiettivo di creare un’arena permanente euro-americana di discussione sullo sviluppo e l’uso di nuove tecnologie in architettura, urbanistica, pianificazione. La nona edizione si intitola “CITTÀ MEMORIA GENTE”: l’occasione di ospitare a Roma un evento di tale portata disciplinare e culturale è l’occasione per ragionare sul senso del luogo, inteso come filo conduttore per i diversi temi su cui si vuole sollecitare una ampia riflessione: mobilità sostenibile e infrastrutture; energia e smart cities; rigenerazione urbana; archeologia, tutela, cultura e paesaggio; clima; cittadinanza e partecipazione; salute pubblica e sicurezza; politiche urbane. Il 9° Congresso “Città e Territorio Virtuale. CITTÀ MEMORIA GENTE” è organizzato dalla Facoltà di Architettura della Università Roma Tre e si svolgerà a Roma il 2, 3 e 4 di ottobre 2013 presso la sede dell’ex Mattatoio (largo G.B. Marzi, 10).

 

 



  Normal
  0

  21

  false
  false
  false

  FR
  X-NONE
  X-NONE





 /* Style Definitions */
 table.MsoNormalTable
	{mso-style-name:"Tableau Normal";
	mso-tstyle-rowband-size:0;
	mso-tstyle-colband-size:0;
	mso-style-noshow:yes;
	mso-style-priority:99;
	mso-style-parent:"";
	mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
	mso-para-margin-top:0cm;
	mso-para-margin-right:0cm;
	mso-para-margin-bottom:10.0pt;
	mso-para-margin-left:0cm;
	line-height:115%;
	mso-pagination:widow-orphan;
	font-size:11.0pt;
	font-family:"Calibri","sans-serif";
	mso-ascii-font-family:Calibri;
	mso-ascii-theme-font:minor-latin;
	mso-hansi-font-family:Calibri;
	mso-hansi-theme-font:minor-latin;
	mso-bidi-font-family:"Times New Roman";
	mso-bidi-theme-font:minor-bidi;
	mso-fareast-language:EN-US;}

Vous aimerez aussi...

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search